Domenica 8 MARZO 2020
ESCURSIONE CON LE RACCHETTE DA NEVE AL LANDRE SCUR m.1113
VAL CELLINA
Partendo dalla frazione di Lesis e seguendo il corso del Torrente Cellina ci addentreremo in una delle valli più suggestive del Friuli Venezia Giulia. Forse da nessuna parte come qui è possibile leggere in ogni angolo la storia scritta del tempo e degli uomini, tra antiche casere, impronte di dinosauri e grotte di origine carsica.
By Mara
Home Cai Inform 2016 2016 nr. 15
Siamo ormai agli sgoccioli per programma invernale... Per chi abita sotto i 600 m di quota, l’inverno è ormai un ricordo, visto che la primavera è scoppiata in una tavolozza di colori sgargianti e le temperature gradevoli, invitano a mettere in soffitta gli abiti pesanti ed uscire all’aria aperta.
Ma dai 1000 m in su, il bianco della neve è ancora il colore dominante e solo da Scorcio della bassa Val Cordevole... pochi giorni, il candido manto si sta timidamente assotigliando, lasciando presagire un imminente arrivo della mite stagione.
Dunque c’è chi ha già cominciato a fare escursioni a piedi e chi, non ancora stufo di calzare sci e pelli di foca è alla ricerca di qualche bella discesa fuoripista primaverile. Ne è riprova il fatto che per la due giorni scialpinistica in Val Senales, pur senza aver fatto pubblicità, le iscrizioni sono già chiuse.
Lo scorrere del tempo ci ha già portato al mese di marzo e ad un passo…
PAESAGGIO è un disegno di Matteo Grassi realizzato a fine ottobre 2018…
A Sedico convegno "I grandi carnivori ritornano" organizzato dal…
Appuntamento sotto le stelle e al chiaro di luna, in Valle di San…
Importante momento che vede il Direttivo esporre ai suoi Soci…
Se non hai trovato le informazioni che cerchi sul sito o vuoi inviarci una segnalazione riguardo a una attività di nostra competenza, non esitare a contattarci.
CAI Sez. Agordina - piazzale Marconi, 13 32021 Agordo (BL)
CF 80005960259 - P. IVA 00744590258