Domenica 8 MARZO 2020
ESCURSIONE CON LE RACCHETTE DA NEVE AL LANDRE SCUR m.1113
VAL CELLINA
Partendo dalla frazione di Lesis e seguendo il corso del Torrente Cellina ci addentreremo in una delle valli più suggestive del Friuli Venezia Giulia. Forse da nessuna parte come qui è possibile leggere in ogni angolo la storia scritta del tempo e degli uomini, tra antiche casere, impronte di dinosauri e grotte di origine carsica.
By Mara
Nel 1868 il torinese Nicolò Pellati, ingegnere presso gli stabilimenti
minerari di Valle Imperina e amico di Quintino Sella, fonda ad Agordo
la prima sezione dolomitica del Club Alpino Italiano (Società Alpina di
Agordo), la quarta in Italia dopo Torino, Aosta e Varallo. La sezione è
intitolata dal 2002 ad Armando Da Roit "Tama" (1919-1998), guida
alpina, sindaco di Agordo, senatore, gestore del Rifugio Mario Vazzolèr
per 32 anni, nonché presidente della sezione di Agordo dal 1958 al 1982.
1868
circa 1200
Feb 28, 2021, 4:12 PM
Stupendo balcone sulle Dolomiti, con la Nord-Ovest del Civetta in primo piano!
Feb 21, 2021, 4:12 PM
Bellissimo itinerario, panoramico, poco frequentato e non molto impegnativo.
il servizio gratuito di informazione telematica del CAI Agordo
Iscriviti a CAIinFormDomenica 25 ottobre 2020 ore 18.30 Arcidiaconale di Agordo
Importante momento che vede il Direttivo esporre ai suoi Soci l'attività dell'anno 2019.
Incontro annuale a Malga Framont
Tel. 0437 62904