Domenica 8 MARZO 2020
ESCURSIONE CON LE RACCHETTE DA NEVE AL LANDRE SCUR m.1113
VAL CELLINA
Partendo dalla frazione di Lesis e seguendo il corso del Torrente Cellina ci addentreremo in una delle valli più suggestive del Friuli Venezia Giulia. Forse da nessuna parte come qui è possibile leggere in ogni angolo la storia scritta del tempo e degli uomini, tra antiche casere, impronte di dinosauri e grotte di origine carsica.
By Mara
Home Attività Sere d'Autunno Sere d'autunno 2022
Serate di incontri, dibattiti, immagini, filmati e multivisioni
- INGRESSO LIBERO -
I venerdì di ottobre presso la Sala “Don F. Tamis” dell’ Unione Montana Agordina ore 20.45
Presenta: Gianpaolo Soratroi
..si parte dal Colle Sud con la consapevolezza costante della morte, la quale è una delle più grandi spinte verso la vita, verso la cima, presa di coscienza di sè stessi e poi dalla notte all'alba verso l'affilato salto finale sin dove "non c'è più nulla da salire" e la visione abbraccia l'infinito.....
Un film speciale, profondo, umano, vivo e spirituale, girato e montato con il cuore, sincero e a volte commovente ove il vissuto quotidiano prevale sulle note tecnico alpinistiche.
Merino è il Bosco, è i suoi innumerevoli alberi, i suoi profumi,le sue leggende, la saggezza degli antichi saperi: Merino è Magia. Entrare nel suo regno è un privilegio e un dono e per lui è una missione rivelarcelo...
Video vincitore del Premio Custodi delle Terre Alte 2022. Iniziativa GTA (Gruppo Tere Alte - Comitato Scientifico Centrale - Club Alpini Italiano).
L'alpinista bavarese Heinz Grill, tra le sue più di 100 arrampicate in solitaria dove spicca la prima dei "Pumprisse" nel Wilder Kaiser - Baviera - ha portato con l'apertura di numerose vie in Valle del Sarca e nelle Dolomiti un'onda di rinnovamento. Ha fatto numerose pubblicazioni e conferenze su temi di filosofia, medicina, spiritualità e in questa serata ci parla di esperienze profonde nell'alpinismo, presentando cinque diversi valori sulla base di cinque scalate. Per Grill gli alpinisti non devono fare un'attività "inutile" ( riguardo alla formulazione "I conquistatori dell'inutile" titolo di un libro del francese alpinista Lionel Terray) o monolaterale sulla prestazione fisica, ma possono creare valori per la vita e un contesto con la vita sociale.
Fin da bambino guidavo io i miei genitori lungo i sentieri, loro sempre dietro ben staccati. Un incidente motociclistico mi ha sbattuto a terra in tutti i sensi e la vita ha cambiato significato. Sono rinato quando ho capito che la sola differenza è che ora sono solo un po' più lento. Ricominciare a vivere, rimettersi in gioco con forza: questo è il messaggio che desidero trasmettere a chi pensa di mollare e subire gli eventi. Quella forza che ogni giorno è più forte di prima e mi accompagna in tutte le cose che faccio.
Quattordicesima edizione - ore 20.45 Sala Don Tamis Agordo
Tredicesima edizione di Sere d'Autunno
Dodicesima edizione di Sere d'Autunno
Undicesima edizione di Sere d'Autunno
Decima edizione di Sere d'Autunno
Se non hai trovato le informazioni che cerchi sul sito o vuoi inviarci una segnalazione riguardo a una attività di nostra competenza, non esitare a contattarci.
CAI Sez. Agordina - piazzale Marconi, 13 32021 Agordo (BL)
CF 80005960259 - P. IVA 00744590258