Domenica 8 MARZO 2020
ESCURSIONE CON LE RACCHETTE DA NEVE AL LANDRE SCUR m.1113
VAL CELLINA
Partendo dalla frazione di Lesis e seguendo il corso del Torrente Cellina ci addentreremo in una delle valli più suggestive del Friuli Venezia Giulia. Forse da nessuna parte come qui è possibile leggere in ogni angolo la storia scritta del tempo e degli uomini, tra antiche casere, impronte di dinosauri e grotte di origine carsica.
By Mara
Home Attività Escursionismo 2022 Val di San Martino
PARTECIPAZIONE AL RADUNO DELLE SEZIONI VENETE CON ESCURSIONE NELLA VALLE DI SAN MARTINO m.863
GRUPPO DELLE VETTE FELTRINE
Suggestiva camminata nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in una delle valli più affascinanti del feltrino. Ai piedi delle Vette Feltrine questo itinerario permette di visitare gli antichi insediamenti malghivi del Pian dei Violini, oggi perlopiù mura diroccate, all’interno dell’affascinante bosco che la leggenda vuole popolato di folletti. Nel silenzio più assoluto regna lo scorrere rasserenante del torrente Stién che proprio in quest’area inizia il suo corso e offre lo spettacolo delle caratteristiche “marmitte” con cascate e giochi d’acqua spettacolari. Nel rientro si attraversa il suggestivo borgo di Lasén.
By Anna
Bel giro ad anello con ampi panorami sulla Val Belluna.
Prima escursione del 2019 in terra trevigiana.
29 LUGLIO 2023 38° Adunanza della Sezione Agordina
Escursione sulle Alpi Giulie tra Italia e Slovenia
"Quando ero bambino sognavo di diventare un albero" incontriamo con…
Se non hai trovato le informazioni che cerchi sul sito o vuoi inviarci una segnalazione riguardo a una attività di nostra competenza, non esitare a contattarci.
CAI Sez. Agordina - piazzale Marconi, 13 32021 Agordo (BL)
CF 80005960259 - P. IVA 00744590258