Domenica 8 MARZO 2020
ESCURSIONE CON LE RACCHETTE DA NEVE AL LANDRE SCUR m.1113
VAL CELLINA
Partendo dalla frazione di Lesis e seguendo il corso del Torrente Cellina ci addentreremo in una delle valli più suggestive del Friuli Venezia Giulia. Forse da nessuna parte come qui è possibile leggere in ogni angolo la storia scritta del tempo e degli uomini, tra antiche casere, impronte di dinosauri e grotte di origine carsica.
By Mara
Home Attività Escursionismo 2018 Rifugio Calciati al Tribulaun e Cima della Parete Bianca m.3016
Sicuramente un po’ fuori mano, ma proprio per questo ancora più appetibile l’escursione di due giorni che proponiamo quest’anno. Dalla Val di Fleres andremo a conoscere la zona del Tribulaun, montagna delle Alpi dello Stubai nelle Alpi Retiche orientali al confine tra l'Italia e l'Austria, la cui cima di 3097 m. è raggiungibile solo alpinisticamente. Noi ci “accontenteremo” di salire la Cima della Parete Bianca (m. 3016) e di compiere un fantastico giro ad anello con pernottamento al rifugio Calciati al Tribulaun (m. 2369) posto accanto al bel laghetto di Sanes, proprio ai piedi di questo monte costituito da rocce Dolomitiche che hanno natura analoga ed età simile a quella delle nostre Dolomiti. Un’occasione per conoscere questo gruppo di montagne che sa svelare scorci e panorami nuovi ad ogni svolta.
by Antonello e Anna
Escursione sulle Prealpi con visuale sulla città di Feltre.
Balcone panoramico tra Marmolada e Gruppo del Sella.
Perla incastonata tra la Cima Stellune e Cima Montalon nel gruppo dei…
Importante momento che vede il Direttivo esporre ai suoi Soci…
Escursione sulle Alpi Giulie tra Italia e Slovenia
Se non hai trovato le informazioni che cerchi sul sito o vuoi inviarci una segnalazione riguardo a una attività di nostra competenza, non esitare a contattarci.
CAI Sez. Agordina - piazzale Marconi, 13 32021 Agordo (BL)
CF 80005960259 - P. IVA 00744590258