Domenica 8 MARZO 2020
ESCURSIONE CON LE RACCHETTE DA NEVE AL LANDRE SCUR m.1113
VAL CELLINA
Partendo dalla frazione di Lesis e seguendo il corso del Torrente Cellina ci addentreremo in una delle valli più suggestive del Friuli Venezia Giulia. Forse da nessuna parte come qui è possibile leggere in ogni angolo la storia scritta del tempo e degli uomini, tra antiche casere, impronte di dinosauri e grotte di origine carsica.
By Mara
Home Attività Escursionismo 2021 Monte Coro e Cima della Schiara
sabato 7 e domenica 8 AGOSTO 2021
Dopo qualche anno ritorniamo ad affrontare un’escursione nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi sulla sinistra orografica del torrente Cordevole, gita che ci condurrà su due cime emblematiche delle Dolomiti meridionali, il Coro montagna con la rigogliosa prateria sommitale dove predomina il rododendro e la vertiginosa parete sud, vetta che fa da spartiacque alle selvagge valli Ru da Molin e Vescovà, dove termina il famoso Viaz del Camorz e dei Camorzieri, dalla cima si gode di una visuale privilegiata su tutta la catena dei mitici Monti del Sole; scesi da questo magnifico balcone pernotteremoal Rifugio “ Furio Bianchet “ al Pian dei Gat., il giorno successivo saliremo sulla Schiara montagna che domina Belluno “ La S’Ciara de Oro “ ultimo baluardo Dolomitico al confine con le Prealpi, famosa per la mitica “ Gusela “ obelisco di quaranta metri posto al limite dell’abisso sulla Valle dell’Ardo, nonché montagna blasonata per le sue quattro vie attrezzate che si snodano sulla parte sud.Saranno due giorni sicuramente di soddisfazione per l’ambiente che andremo a visitare.
by Dario
Importante momento che vede il Direttivo esporre ai suoi Soci…
Un’escursione con i ragazzi e i bambini su un affascinante itinerario…
Escursione in Val di S.Martino con Raduno delle Sezioni Venete in…
Prima escursione del 2019 in terra trevigiana.
Terrazzo panoramico sulla vallata Feltrina
Se non hai trovato le informazioni che cerchi sul sito o vuoi inviarci una segnalazione riguardo a una attività di nostra competenza, non esitare a contattarci.
CAI Sez. Agordina - piazzale Marconi, 13 32021 Agordo (BL)
CF 80005960259 - P. IVA 00744590258