Domenica 8 MARZO 2020
ESCURSIONE CON LE RACCHETTE DA NEVE AL LANDRE SCUR m.1113
VAL CELLINA
Partendo dalla frazione di Lesis e seguendo il corso del Torrente Cellina ci addentreremo in una delle valli più suggestive del Friuli Venezia Giulia. Forse da nessuna parte come qui è possibile leggere in ogni angolo la storia scritta del tempo e degli uomini, tra antiche casere, impronte di dinosauri e grotte di origine carsica.
By Mara
Home Attività Escursionismo 2021 Monte Canin
Sabato 28 e Domenica 29 Agosto 2021
ESCURSIONE al MONTE CANIN m.2587
Il monte Canin è una montagna delle Alpi Giulie, alta 2.587 m s.l.m., che segna il confine fra provincia di Udine e la Slovenia, è l'ultimo massiccio montuoso delle Alpi Giulie in territorio italiano, visibile già dalla pianura Friulana è stato anch’esso purtroppo teatro delle dolorose vicende belliche nel periodo della grande Guerra tra Italiani e Austriaci. Si tratta di un grandissimo altipiano calcareo interessato ampiamente dal fenomeno del carsismo, compreso tra le quote di 1800 m. e i 2300 m. e culminante in una lunga cresta che separa i due stati. Si tratta sicuramente di un ambiente inaspettatamente straordinario, che saprà regalarci scorci davvero inusuali che non dimenticheremo molto facilmente. Il nostro itinerario prevede la salita alla vetta in territorio Italiano per la storica “Ferrata Julia” e il rientro per il versante Sloveno.
PRIMO GIORNO: Partenza da Agordo, sosta e visita a Bordano (casa delle farfalle), sosta a Venzone (Borgo d'Italia), sosta alla "Cascata di Goriuda". Arrivo a Sella Nevea e salita con impianto al Rifugio Celso Gilberti m. 1850. Cena e pernotto.
SECONDO GIORNO: Colazione , partenza dal Rifugio Gilberti e salita a Sella Bila Pec, "Ferrata Julia" e salita alla vetta del Monte Canin (m. 2587). Rientro sul versante sloveno, passando per il Monte Forato, discesa a Sella Prevala e rientro al Rifugio. Discesa con impianto a Sella Nevea e rientro ad Agordo in tarda serata.
By Antonello
La prima escursione primaverile del 2018 inizia percorrendo una…
Immersi in un'incontaminata foresta, tra faggi e abeti rossi dai…
Ripresa dell'attività escursionistica con una facile uscita dopo tanti…
Domenica 31 ottobre 2021 ore 18.30 Arcidiaconale di…
Un’escursione con i ragazzi e i bambini su un affascinante itinerario…
Se non hai trovato le informazioni che cerchi sul sito o vuoi inviarci una segnalazione riguardo a una attività di nostra competenza, non esitare a contattarci.
CAI Sez. Agordina - piazzale Marconi, 13 32021 Agordo (BL)
CF 80005960259 - P. IVA 00744590258