Col Davagnin

May 19, 2024 -- Posted by : Anna

DOMENICA 19 MAGGIO  2024

COL DAVAGNIN m.2032

Volete fare un tuffo indietro nel tempo di quasi 2000 anni? Venite con noi a scoprire dove gli antichi romani avevano inciso sulla roccia dolomitica il confine  tra il Bellunese e il Cadore. Partendo dai Piani di Pezzè, attraverseremo un antico villaggio di case in pietra e fienili in legno, ormai disabitato e inizieremo la ricerca di queste scritture romane. Arriveremo poi in una terrazza panoramica dove a strapiombo potremmo ammirare il lago d'acqua limpida nel quale si specchia il paese di Alleghe e il monte Civetta.

by Consuela

Share:

Altre attività

Sass de Formedal

Bella escursione ai piedi dell'imponete massiccio del Pelmo.

Monte Specie - Strudelkopf

Splendida posizione per ammirare le Dolomiti tra Cortina e la Val…

Cima Fertazza & Ristoro Belvedere

Stupendo balcone sulle Dolomiti, con la Nord-Ovest del Civetta in…

Tra le mulattiere del Poi

Primo appuntamento estivo per gli Aquilotti della Sezione Agordina...

MONDEVAL

Un’escursione con i ragazzi e i bambini su un affascinante itinerario…

CAI Sez. Agordina - piazzale Marconi, 13 32021 Agordo (BL)

CF 80005960259 - P. IVA 00744590258