Domenica 8 MARZO 2020
ESCURSIONE CON LE RACCHETTE DA NEVE AL LANDRE SCUR m.1113
VAL CELLINA
Partendo dalla frazione di Lesis e seguendo il corso del Torrente Cellina ci addentreremo in una delle valli più suggestive del Friuli Venezia Giulia. Forse da nessuna parte come qui è possibile leggere in ogni angolo la storia scritta del tempo e degli uomini, tra antiche casere, impronte di dinosauri e grotte di origine carsica.
By Mara
Home Attività Escursionismo 2018 Traversata delle Pale di S.Lucano
Domenica 19 AGOSTO 2018
TRAVERSATA DELLE PALE DI SAN LUCANO m.2409
Anche quest’anno la Sezione Agordina ripropone, ritornando nella fantastica Valle definita lo Yosemite Italiano, un’escursione di soddisfazioneaffrontandola grandiosa traversata di tutto il Gruppo delle Pale di San Lucano in un ambiente amenoed affascinante con scorci paesaggistici mozzafiato. L’itinerario ci porterà in posti magici quali “ L’Arco del Bersanèl “ un ponte di roccia posto alla testata del Boral di Lagunàz, doppieremo il mitico “Passo del Ciodo “per giungere dopo poco sulla Cima del Monte San Lucano (m.2.409), massima elevazione del gruppo, che per le genti di Cencenighe Agordino è identificato come “el Mul”. Il nostrovagabondare ci porterà alla Forcella della Besàusega e successivamente al Bivacco Margherita Bedin definito come uno dei più bei bivacchi delle Dolomiti posto sulla sommità della I^ Pala, con alle spalle l’elevazionepoco più alta “ Le Cime “ antistante alleCime d’Ambrosogn. Da qui in discesa versante Val Cordevole scenderemo per un itinerario poco conosciuto “ il Viàz drio la spala “ che ci condurrà a Prà di Mezzo.
Possiamo affermare che con questa uscita, anche se inmaniera molto più semplice ed escursionistica “Cavalcheremo il drago “, com’è stato narrato nel film “ La montagna di Ilio “.
by Dario
Bella e facile escursione nei luoghi dove ancora ai giorni nostri si…
Tre escursioni in programma: escursione nei dintorni di Agordo, MONTE…
Escursione storico-archeologico alla "scoperta dei Covoli" o ripari…
Uscita alpinistica sul Pan di Zucchero m. 3507
Concerto nel bosco
Se non hai trovato le informazioni che cerchi sul sito o vuoi inviarci una segnalazione riguardo a una attività di nostra competenza, non esitare a contattarci.
CAI Sez. Agordina - piazzale Marconi, 13 32021 Agordo (BL)
CF 80005960259 - P. IVA 00744590258