Domenica 8 MARZO 2020
ESCURSIONE CON LE RACCHETTE DA NEVE AL LANDRE SCUR m.1113
VAL CELLINA
Partendo dalla frazione di Lesis e seguendo il corso del Torrente Cellina ci addentreremo in una delle valli più suggestive del Friuli Venezia Giulia. Forse da nessuna parte come qui è possibile leggere in ogni angolo la storia scritta del tempo e degli uomini, tra antiche casere, impronte di dinosauri e grotte di origine carsica.
By Mara
Home Attività Escursionismo 2015 Croda Negra
Giornata, quella di domenica 9 agosto, iniziata nel migliore dei modi: cielo azzurro e limpido, sveglia ad un orario accessibile, escursione che ci aspetta non particolarmente difficile, ma in un luogo più che meritevole, teatro 100 anni fa di fatti cruenti e sanguinosi; oggi spettacolo della natura che pullula di turisti.
Luoghi che hanno visto centinaia di soldati combattere gli uni contro gli altri, lavorare con fatica per costruire camminamenti, trincee, gallerie e manufatti per poter ascondersi e assaltare il nemico, oggi vedono ancora centinaia di vite umane calpestarne il terreno, ma con scopi ben più encomiabili e gratificanti in un ambiente che posizionato al centro delle nostre amate Dolomiti, offre vista e contemplazione su quasi tutte le cime principali.
Bella escursione per piccoli e adulti con panorama sulla Valbelluna
Facile e bella escursione ai piedi dell'Agner per i bambini, ma non…
Dopo la siccità degli ultimi due mesi, proprio in questi giorni è…
Importante momento che vede il Direttivo esporre ai suoi Soci…
Incontro annuale a Malga Framont
Se non hai trovato le informazioni che cerchi sul sito o vuoi inviarci una segnalazione riguardo a una attività di nostra competenza, non esitare a contattarci.
CAI Sez. Agordina - piazzale Marconi, 13 32021 Agordo (BL)
CF 80005960259 - P. IVA 00744590258