Croda Negra

Aug 9, 2015 -- Posted by : Anna

Giornata, quella di domenica 9 agosto, iniziata nel migliore dei modi: cielo azzurro e limpido, sveglia ad un orario accessibile, escursione che ci aspetta non particolarmente difficile, ma in un luogo più che meritevole, teatro 100 anni fa di fatti cruenti e sanguinosi; oggi spettacolo della natura che pullula di turisti.
Luoghi che hanno visto centinaia di soldati combattere gli uni contro gli altri, lavorare con fatica per costruire camminamenti, trincee, gallerie e manufatti per poter ascondersi e assaltare il nemico, oggi vedono ancora centinaia di vite umane calpestarne il terreno, ma con scopi ben più encomiabili e gratificanti in un ambiente che posizionato al centro delle nostre amate Dolomiti, offre vista e contemplazione su quasi tutte le cime principali.

2015_crodanegra_01.jpg 2015_crodanegra_02.jpg 2015_crodanegra_03.jpg 2015_crodanegra_04.jpg 2015_crodanegra_05.jpg 2015_crodanegra_06.jpg 2015_crodanegra_07.jpg 2015_crodanegra_08.jpg 2015_crodanegra_09.jpg 2015_crodanegra_10.jpg 2015_crodanegra_11.jpg 2015_crodanegra_14.jpg 2015_crodanegra_12.jpg 2015_crodanegra_15.jpg 2015_crodanegra_13.jpg 2015_crodanegra_16.jpg

Share:

Altre attività

Monte Sperone

Bella escursione per piccoli e adulti con panorama sulla Valbelluna

Rifugio Scarpa

Facile e bella escursione ai piedi dell'Agner per i bambini, ma non…

2016 nr. 1

Dopo la siccità degli ultimi due mesi, proprio in questi giorni è…

Assemblea Annuale dei Soci 2020

Importante momento che vede il Direttivo esporre ai suoi Soci…

Giornata dell' Amicizia

Incontro annuale a Malga Framont

CAI Sez. Agordina - piazzale Marconi, 13 32021 Agordo (BL)

CF 80005960259 - P. IVA 00744590258