Domenica 8 MARZO 2020
ESCURSIONE CON LE RACCHETTE DA NEVE AL LANDRE SCUR m.1113
VAL CELLINA
Partendo dalla frazione di Lesis e seguendo il corso del Torrente Cellina ci addentreremo in una delle valli più suggestive del Friuli Venezia Giulia. Forse da nessuna parte come qui è possibile leggere in ogni angolo la storia scritta del tempo e degli uomini, tra antiche casere, impronte di dinosauri e grotte di origine carsica.
By Mara
Home Attività Escursionismo 2016 Val Popena - Corno d'Angolo
La giornata del 14 u.s. come era previsto non è stata una gran giornata dal punto di vista meteorologico, comunque la gita con le “ CASPE “ è stata effettuata con la partecipazione di circa una trentina di escursionisti, partiti dal Ponte Popena Alta in direzione Corno d’Angolo e ruderi del Rifugio Popena verso le ore 09,45. Dopo aver percorso circa duecento metri è iniziato come si dice da noi a “ filiscare “ e man mano che si saliva la nevicata si è fatta più fitta. Nonostante ciò abbiamo raggiunto la Forcella dove è collocato il rudere dell’ex rifugio Popena distrutto durante la II^ Guerra Mondiale e mai più ricostruito e dopo una breve sosta con foto di rito, siamo ritornati sui nostri passi, anche perché ci aspettava un viaggio di ritorno con strade alquanto scivolose, peggio che attraversare un pendio a rischio distacco.
Corso "FIORI DI MONTAGNA" con un buon risultato di affluenza (69…
Uscita alpinistica sul Pan di Zucchero m. 3507
Giornata, quella di domenica 9 agosto, iniziata nel migliore dei modi:…
SABATO 9 LUGLIO 2016 ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO DI AGORDO ALPINISMO…
24H di corsa per ripristinare i sentieri dell'Agordino. Dalle 10:00…
Se non hai trovato le informazioni che cerchi sul sito o vuoi inviarci una segnalazione riguardo a una attività di nostra competenza, non esitare a contattarci.
CAI Sez. Agordina - piazzale Marconi, 13 32021 Agordo (BL)
CF 80005960259 - P. IVA 00744590258